Mercato. I millennials tra affitto e compravendita

Condividi

Hanno tra i 18 e i 34 anni e sono la generazione digitale, i cosiddetti Millenials, con la testa nella tecnologia e nel futuro, abituati a viaggiare e a spostarsi. È anche la generazione che ha dovuto affrontare una delle più importanti crisi economiche del nostro Paese, con conseguente sentimento di sfiducia che li ha allontanati dall’idea del posto fisso e sempre più verso una maggiore mobilità sul territorio con due conseguenze: uscita dalla famiglia di origine oltre i 30 anni e meno interesse per la casa di proprietà, a cui tra l’altro difficilmente avrebbero accesso.

Nel secondo semestre del 2017 dalle analisi del Gruppo Tecnocasa risulta che, fascia di età tra 18 e 34 anni, il 43,1% ha scelto l’affitto e il 56,9% ha invece acquistato. Tra chi sceglie la locazione il 40,8% lo fa per scelta abitativa, il 42,6% per motivi legati al lavoro e il 16,6% per motivi di studio.

Dal 2017 è aumentata la percentuale degli acquisti a discapito dell’affitto, nel secondo semestre del 2016 le percentuali erano rispettivamente del 47,9% e del 52,1%. Dalle interviste realizzate alle agenzie Tecnocasa e Tecnorete emerge inoltre che per poter acquistare la loro prima casa i giovani necessitano del contributo totale, o quanto meno sostanzioso, da parte dei genitori.

Tra le tipologie immobiliari più acquistate ci sono i trilocali (39,5%), a seguire i bilocali (19,6%) e le soluzioni indipendenti e semindipendenti (18,5%). Il 66,4% degli acquirenti è rappresentato da coppie e coppie con figli, mentre il 33,6% è single. Le tipologie più affittate invece sono il bilocale (44,2%) e il trilocale (29,8%). Il contratto di locazione predominante è quello a canone libero (50,1%), a seguire quello a canone concordato (24,1%) e infine il transitorio (25,8% contro il 19,7% registrato a livello nazionale) a conferma della mobilità che caratterizza lo stile di vita dei Millenials.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A