Cresce l’età media degli acquirenti di casa

Condividi

Dal 2012 al 2017 l’età media di chi acquista un’abitazione è cresciuta da 39,4 anni a 41,6 anni; i dati emersi analizzando un campione delle compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate al Gruppo Tecnocasa in Italia denotano infatti l’aumento delle percentuali di chi acquista nelle fasce di età superiori a 45 anni.

Questo è compatibile con l’andamento del mercato immobiliare degli ultimi anni che ha visto una maggiore difficoltà di accesso al credito, soprattutto tra i più giovani, spesso a causa dell’instabilità lavorativa ma anche dei nuovi comportamenti che li vedono sempre più preferire la locazione dell’abitazione alla proprietà della stessa.

L’aumento nelle fasce di età più elevate è spiegabile anche con un ritorno all’acquisto della casa a uso investimento e alla casa vacanza, tipologie immobiliari che tendenzialmente si acquistano in un secondo momento quando si hanno maggiori certezze economiche.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A