Edilizia. L’intervento più richiesto nel 2021

Condividi
(foto habitissimo)

Grazie al Superbonus 110% e alle altre misure fiscali sono state potenziate le opere di riqualificazione del patrimonio edilizio. Grazie agli stimoli pubblici, infatti, nel 2021 la riqualificazione del patrimonio edilizio ha registrato un’importante accelerazione e gli interventi di manutenzione hanno rappresentato oltre il 70% del valore della produzione complessiva del settore delle costruzioni(foto habitissimo)

Secondo il sondaggio annuale condotto internamente da habitissimo – portale che mette in diretto contatto privati e professionisti qualificati per interventi di riqualificazione, ristrutturazione ed edilizia – nel 2021 il 32% dei suoi utenti ha effettuato una ristrutturazione parziale, il 21% una ristrutturazione integrale e il 25% ha realizzato piccoli lavori in casa.

Il rifacimento del bagno è l’intervento più richiesto

Secondo il sondaggio condotto da habitissimo, l’intervento più richiesto nell’ambito della ristrutturazione parziale, vi è il rifacimento del bagno per il 29% degli utenti. Questo intervento comprende molteplici lavori tra cui l’efficientamento idrico per la riduzione di sprechi e perdite di acqua supportati da incentivi fiscali mirati come il bonus idrico

(foto habitissimo)

Un segnale significativo che testimonia come le misure introdotte dal governo allo scopo di favorire gli interventi edili, soprattutto in ambito di efficienza energetica, continuino a spingere la crescita di richieste nel settore della ristrutturazione casa.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A