Roma, crescono prezzi e domanda in vista del Giubileo

Condividi

(foto Tecnocasa)

I valori delle case nel Centro aumentano del 2%, ma restano stabili nel centro storico di Roma. Il mercato è sempre più caratterizzato da una offerta estremamente esigua, pochi gli immobili che si vendono in tempi rapidi. Ad acquistarli anche stranieri innamorati della città e poco sensibili alle caratteristiche qualitative dell’immobile, aspetto valutato maggiormente dall’acquirente italiano. Sono sempre di più gli stranieri che stabiliscono a Roma la propria residenza. In aumento la domanda di immobili in acquisto e in affitto per realizzare strutture ricettive in vista del Giubileo.

Secondo le analisi condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, i prezzi di Roma hanno messo a segno un aumento dello 0,6%

Secondo i dati Tecnocasa, crescono i prezzi delle case a Testaccio e stabili a Piramide. Testaccio negli ultimi tempi è diventato uno dei quartieri più attrattivi di Roma, piace perché autentico e vicino all’Aventino e a San Saba, motivo per cui attira anche coloro che non riescono ad acquistare in queste realtà. A Testaccio i valori delle case si aggirano intorno a 4500 € al mq con punte di 6000 € al mq per le soluzioni in ottimo stato nei pressi di piazza S. Maria Liberatrice.

Invariati i valori delle case ai Parioli e in aumento nel quartiere Pinciano. Il mercato signorile tiene e i prezzi sono in leggero aumento, soprattutto per le tipologie ristrutturate, acquistabili anche a 7000 € al mq. La domanda di pregio si orienta verso appartamenti di ampia dimensione, fino a 250 mq, con doppio salone, due-tre camere da letto e doppi servizi. Piace la presenza di un terrazzo abitabile, in tal caso il prezzo può arrivare anche a 10 mila € al mq se si parla di attici di piccolo taglio.

Salgono dell’1,8% i prezzi nella macroarea di Policlinico-Pietralata e di Prati-Francia. La prima è trascinata dal quartiere Università, la seconda dal buon andamento del quartiere di Farnesina-Ponte Milvio. Nella zona dell’Università la domanda è sostenuta ma l’offerta è in riduzione: diversi gli immobili vuoti che i proprietari decidono di non vendere o affittare in attesa del Giubileo.

Stabili i valori nelle macroaree di Monteverde-Aurelio (+0,2%) e Roma Sud (+0,1%): il mercato dell’Eur segnala un leggero decremento dei prezzi nella zona centrale dove, il ricambio generazionale in atto, determina una notevole offerta abitativa.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

single

L’abitare cambia volto in Italia

Cresce in Italia il numero di persone che vivono da sole e il mercato immobiliare si adatta: nel 2025 gli acquirenti single toccano il 32,8% e nelle grandi città superano il 40%.

Mapei partner tecnico dell’Atp Challenger di Bergamo

Mapei è partner tecnico degli Internazionali di Bergamo Atp Challenger 2025. La fornitura di Mapecoat Tns Finish 3 ha permesso di realizzare campi da tennis professionali certificati I.T.F. presso la ChorusLife Arena