In arrivo le nuove Norme tecniche delle costruzioni

Condividi

Dopo circa dieci anni dall’ultima revisione, sono pronte le nuove Norme tecniche delle costruzioni (NTC): il Ministro delle infrastrutture e trasporti Graziano Delrio ha infatti firmato il decreto di approvazione che sarà pubblicato a breve in Gazzetta, mentre la pubblicazione della relativa circolare esplicativa avverrà successivamente.

Le norme tecniche disciplinano le regole per la progettazione, esecuzione e collaudo delle costruzioni sul territorio italiano, in continuità con le vigenti norme e in piena armonizzazione con le disposizioni comunitarie di settore, introducendo alcuni importanti elementi di innovazione, soprattutto per le costruzioni in zona sismica e gli interventi sul patrimonio edilizio esistente.

In particolare, rappresentano il principale strumento attuativo, insieme agli incentivi fiscali in atto (“sismabonus”), delle politiche di prevenzione del rischio sismico del patrimonio edilizio nazionale. Infatti, una delle principali novità delle NTC 2018 è l’introduzione di semplificazioni per i lavori di messa in sicurezza degli edifici esistenti, allo scopo di migliorare il funzionamento del sismabonus.

Il capitolo 7 (Progettazione per azioni sismiche) infatti stabilisce che l’adeguamento antisismico degli edifici esistenti dovrà rispettare requisiti meno stringenti rispetto a quelli che saranno applicati alle nuove costruzioni. L’obiettivo è quello di consentire la realizzazione di interventi di ristrutturazione con costi sostenibili e di facilitare l’accesso alle detrazioni fiscali. Nel testo ci sono anche interessanti novità per la progettazione delle strutture in cemento armato. 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.