Settef lancia Elastoset, la gamma per prevenire ed eliminare fessure e cavillature

Condividi

sistema-elastoset-632x150Le finiture per facciata non svolgono unicamente un ruolo di tipo estetico, bensì hanno anche la funzione di proteggere e preservare la struttura dell’edificio. Le superfici murarie esterne vengono infatti sollecitate da sbalzi di temperatura, dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici e dal continuo passaggio di masse di vapore d’acqua. Queste sollecitazioni possono causare la formazione di micro cavillature o fessurazioni che favoriscono la penetrazione di acqua piovana, e con questa anche di sostanze inquinanti, che supera lo strato della pittura e arriva fino alla struttura dell’edificio causandone il degrado, che può essere di tipo chimico, biologico o fisico.

Per prevenire e risolvere problemi di cavillature e fessurazioni Settef ha creato una nuova gamma elastomerica, Elastoset che si contraddistingue per :

  • Elevata elasticità del film ad alte e basse temperature;
  • Massima aderenza al supporto;
  • Alta copertura e uniformità del film;
  • Durezza superficiale e compattezza della finitura, che lascia scivolare l’acqua senza assorbirla, riducendo lo sporco;
  • Durata superiore rispetto agli altri prodotti da esterno.

pack-elastosetLa gamma comprende tre soluzioni per la preparazione del supporto: Elastoset S, stucco elastomerico fibrorinforzato per il ripristino di cavillature e crepe della facciata, Elastoset F, fondo intermedio elastomerico per il ripristino di supporti cavillati e Fatex, garza in fibra sintetica.

Alle tre soluzioni si aggiungono poi quattro diversi tipi di finiture elastomeriche silossaniche: Elastoset P, pittura elastomerica silossanica liscia di alta qualità; Elastoset Q, pittura elastomerica riempitiva elastica ai silossani opaca; Elastoset R, rivestimento protettivo elastomerico rasato grana 1,2 ai silossani ed Elastoset G, rivestimento protettivo elastomerico rasato grana 1,5 ai silossani.

thermocolor-rossi

Tutte le finiture della gamma Elastoset sono disponibili nelle collezioni colore Colorplan 1 – la raccolta di colori più tradizionali che trovano collocazione nel patrimonio architettonico italiano – e Colorplan 2 – la raccolta di colori dalla decisa connotazione cromatica in termini di brillantezza, pulizia e pienezza – e nella speciale collezione di colori termoriflettenti Thermocolor di Settef. Thermocolor garantisce a committenti e progettisti la massima libertà di scelta a livello cromatico, con la possibilità di applicare tinte scure e piene anche per facciate con cappotto termico, senza che questo si surriscaldi e subisca danni.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Bobcat. Soluzioni professionali per lo sgombero neve

Bobcat vanta una gamma completa di macchine compatte e accessori ad alte prestazioni per le attività di sgombero neve. Soluzioni versatili, affidabili e multifunzionali garantiscono efficienza, sicurezza e produttività in ogni condizione invernale.

IV Edizione dell’Infrastructure Academy di Hilti: innovazione e digitalizzazione per raggiungere la sostenibilità infrastrutturale

L’Infrastructure Academy di Hilti Italia, giunta alla quarta edizione, si conferma punto di riferimento per l’innovazione sostenibile nel comparto italiano delle costruzioni. L’evento, organizzato con Ais a Napoli, ha riunito i principali professionisti dell’edilizia per discutere di digitalizzazione e sostenibilità infrastrutturale.