The.Artceram. Velluto colorato

Condividi
Lavabo Millerighe rivestito in velluto rosso cm ∅44(foto The.Artceram)

Esperienze sensoriali, materiali innovativi e design si uniscono impreziosendo la ceramica dei nuovi lavabi disegnati da Meneghello Paolelli Associati per The.ArtceramLavabi rivestiti in velluto che diventano oggetto fashion, da vestire secondo il proprio gusto. Preziosità tessile declinata sulla ceramica con materiali impermeabili e facilmente pulibili, ideali per la zona bagno. Le tonalità di colore sono accesi blu e rosso e gli eleganti testa di moro e antracite.

Un progetto frutto di una costante ricerca sulla decorazione che sta investendo il mondo della moda e del design, così ci spiegano i designer Meneghello Paolelli Associati:

Meneghello Paolelli Associati (foto The.Artceram)

“Possiamo anche definirla come una reazione al minimalismo estremo che ha caratterizzato la prima decade degli anni 2000. Decorazione bidimensionale e tridimensionale, rivolta a catturare e stimolare i sensi. Con The.Artceram abbiamo voluto giocare sulla trasversalità dell’utilizzo della decorazione. La punta di diamante è il velluto, decisamente una novità in questo settore, sia per l’inedito accostamento con un materiale freddo e inerte come la ceramica che per la sua modalità di applicazione. Un bel prodotto di design che si avvicina alla moda.”

Una collezione che nasce, quindi, dall’incontro tra la materia e il colore che danno forma e sostanza agli oggetti e agli ambienti, capaci di coinvolgere sensorialmente ed emotivamente al di là e oltre la funzione e l’ergonomia.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.