Ceramiche Keope. Gres porcellanato formato mattoncino

Condividi
Nella foto, elegante ambiente living realizzato con la nuova collezione di rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato Brik di Ceramiche Keope (foto Ceramiche Keope)

Richiami post industriali tipici delle grandi metropoli: sono queste le caratteristiche che contraddistinguono la nuova linea Brik di Ceramiche Keope, una moderna collezione di rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato, caratterizzata dal formato “brick” cm. 7,5×30. 

Nelle foto, elegante veranda realizzata con la nuova collezione di rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato Brik di Ceramiche Keope (foto Ceramiche Keope)

Disponibile in sei colori dall’effetto fortemente stonalizzato, Cotto Dark, Cotto Light, Brik Moov Moka, Brik Back Anthracite, Brik Back Grey e Brik Moov Ivory, tutti nella finitura Matt, questa nuova proposta garantisce a privati e progettisti la possibilità di realizzare ambienti interni residenziali o commerciali caratterizzati sia da un gusto vintage (per i colori tipici dei materiali di recupero) sia da un gusto contemporaneo (per i colori chiari). Una collezione ideale sia per coloro che desiderano un’allure più tradizionale, optando per uno stucco tono su tono, in abbinamento al colore delle piastrelle, sia per chi ama, invece, una soluzione più dinamica e sceglie una cromia a contrasto per le fughe.

Nata dalla costante e attenta ricerca progettuale, Brik è una proposta dall’elevata performance tecnica: il gres porcellanato, infatti, è un materiale resistente, inalterabile e facile da pulire, qualità preziose soprattutto per bagni e cucine, ambienti della casa che sono spesso a contatto con acqua, vapori ed umidità.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.