Italcementi. Pavimentazioni in asfalto resistenti al fuoco e alla compressione

Condividi
(foto Italcementi)

Si chiama i.tech Cargo la proposta brevettata di Italcementi per rendere molto più resistenti le pavimentazioni in asfalto. Una soluzione pronta all’uso, una miscela cementizia auto-percolante, che può essere utilizzata per intasare gli asfalti open graded e ottenere in questo modo delle pavimentazioni con un’elevata resistenza alla compressione e al fuoco.

Area di 5.500 mq dedicata allo stoccaggio legname intasata con i.tech Cargo per rendere la pavimentazione più resistente alla passaggio del mezzi pesanti (foto Italcementi)

Diversi i vantaggi per chi deve realizzare pavimentazioni resistenti all’interno di porti, terminal portuali/intermodali e centri logistici: in primis una riduzione dei costi di manutenzione grazie a un’elevata durabilità legata all’usura, un’elevata resistenza ai carichi pesanti e un’elevata resistenza alle alte temperature, al fuoco e agli agenti chimici. Il prodotto inoltre consente una facilità di posa in quanto non sono richiesti i giunti per il controllo del ritiro permettendo così minori spessori.

i.tech Cargo si presenta sotto forma di boiacca omogenea e molto fluida: grazie a queste caratteristiche penetra nelle cavità presenti negli asfalti open graded senza necessità di alcuna vibrazione, garantendo quindi risparmio di tempo e fatica rispetto alle soluzioni tradizionali per pavimentazioni.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.