Basf. Malte duttili per ridurre il rischio sismico

Condividi

Facilità di miscelazione ed applicazione, elevate prestazioni, resistenza a trazione e duttilità: sono queste le caratteristiche della linea di malte da ripristino strutturali MasterEmaco Fr di Basf. Un insieme di soluzioni che grazie all’armatura diffusa possono essere strutturalmente equiparate a sistemi composti da malte ad alte prestazioni e da reti di armatura.

La linea di Basf, grazie alla sua vasta gamma di malte colabili e tixotropiche con fibre metalliche e non, è in grado di soddisfare molteplici richieste, anche per lavorazioni fino a – 10°C, con diversi vantaggi tra cui:

  • assicurare un rinforzo con armatura interna diffusa senza necessità di ricorrere all’utilizzo di rete elettrosaldata;
  • ridurre gli spessori di riporto non dovendo garantire un copriferro minimo;
  • garantire elevata resistenza a urti e carichi dinamici impressi dal sisma;
  • in presenza di forti sollecitazioni, limitare l’ampiezza e l’estensione delle fessure trasformando quelle macro in micro cavillature contribuendo a un generale miglioramento della durabilità delle opere;
  • effettuare consolidamenti strutturali /antisismici semplificando le fasi esecutive e aumentando i livelli di sicurezza;
  • garantire l’assenza di corrosione delle fibre metalliche grazie all’auto protezione catodica anche in ambienti fortemente aggressivi;
  • versatilità applicativa grazie alle fibre HPF (High Performance Fibers) non metalliche ad alta tenacità.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.