Nobili. Un tessuto in lana per il miscelatore della cucina

Condividi

Il designer Marco Venzano ha disegnato per l’azienda Nobili una innovativa rubinetteria capace di regalare all’ambiente cucina un sapore caldo ed elegante. Nello specifico si tratta di una rubinetteria da cucina Levante Kvadrat – altezza 47 cm – che prevede una versione con flessibile del miscelatore rivestito di uno speciale tessuto in lana messo a punto dall’azienda danese Kvadrat.

La rubinetteria da cucina Levante Kvadra
A differenza dei normali miscelatori, questa nuova collezione, grazie alla speciale texure morbida – contraddistingue l’intero spazio con grande personalità. La collezione è disponibile in quattro finiture: dal grigio titanio al nero opaco; dalle tonalità briose champagne al soft rosé.

Oltre al tessuto, altra caratteristica importante di questo nuovo oggetto è la posizione della doccetta: invece di fuoriuscire o prolungare la bocca di miscelazione, quest’ultima è agganciata magneticamente sul corpo del miscelatore. Una volta impugnata, la doccetta si aziona deviando il flusso d’acqua e ruotando fino a 360°. Un movimento che, unito alla rotazione del miscelatore amplifica il raggio d’azione sulla zona tecnica.

La cartuccia ceramica Nobili Widd®28 mm con regolatore dinamico di portata e apertura in acqua fredda permette un notevole risparmio in termini di consumi sia idrici che energetici.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.