Dnd. Un nuovo rapporto tra porta e maniglia di Alfonso Femia

Condividi
(IN)finito

(IN)finito è l’ultima nata in casa Dnd, un progetto che fa parte delle maniglie sviluppate con la ricerca “L’architettura per le mani”. Quello che è scaturito da questa ultima creazione, è un prodotto elegante e al tempo stesso disinvolto, decorativo e al contempo asciutto. Ideato dall’architetto Alfonso Femia per Dnd, (IN)finito è più di una maniglia; è un progetto che riscrive per intero il rapporto tra porta e maniglia, concedendo a quest’ultima uno spazio fisico inedito e fino a oggi imprevisto. Per assecondare tutti gli spazi e le esigenze del mercato moderno, (IN)finito è disponibile in dimensioni diverse (placca lunga o placca corta) e in tre finiture: ottone naturale, cromo satinato, nero.

(IN)finito

«Una maniglia non apre una sola porta. Il gesto che accompagna l’apertura o la chiusura di una porta deve far parte della descrizione di un’emozione, nella quotidianità. Il filo bidimensionale arriva dai diversi bordi della porta e disegna la maniglia per poi continuare il suo viaggio nell’immaginario, ora verso l’altro lato, ora verso l’alto, ora nell’altra direzione» Architetto Alfonso Femia

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A