Knauf. L’isolamento acustico non è più un comfort opzionale

Condividi
Pannello Knauf Topiq Sound. Foto di Knauf

La difesa dai rumori mediante isolamento acustico permette di vivere gli spazi in maniera più accessibile e funzionale. Troppe vibrazioni, percussioni o rumori aerei rischiano di infastidire e ridurre ad esempio l’attenzione sul posto di lavoro. In linea con questa esigenza, Knauf presenta il nuovo pannello Knauf Topiq Sound completando così l’offerta delle soluzioni per la correzione acustica a soffitto. Frutto della continua attività di ricerca e innovazione dei laboratori della divisione Knauf Acustika, il nuovo pannello Knauf Topiq Sound è un prodotto tecnologico pensato per l’assorbimento e l’isolamento acustico a soffitto degli uffici, aree commerciali, meeting room, locali pubblici e di comunità.

L’innovativo pannello Knauf Topiq Sound 40 mm si distingue per le elevate prestazioni di assorbimento acustico (α 0,90) e di isolamento acustico longitudinale Rw = 21 dB secondo BS EN ISO 717-1:2013 (cfr. test report, 40mm) che lo rendono adatto a garantire il comfort acustico di ogni ambiente.

Pannello Knauf Topiq Sound. Foto di Knauf

Le caratteristiche tecniche del pannello TOPIQ® Sound consentono di contrastare efficacemente da un lato le onde sonore prodotte all’interno dell’ambiente (fonoassorbenza) assicurando una più piacevole conversazione grazie alla possibilità di udire meglio e più distintamente il parlato altrui, dall’altro di contrastare quei fastidiosi rumori provenienti da ambienti attigui che normalmente si trasmettono tramite il controsoffitto (fonoisolamento) garantendo quindi benessere acustico nei locali. Grazie a queste caratteristiche, Knauf Topiq Sound ricade in classe A.

Ultimo, ma non meno importante è l’aspetto estetico. Realizzato sfruttando i vantaggi della tecnologia Knauf Topiq, con pannelli in lana di roccia nobilitati da un apposito velo acustico, il pannello risulta avere un aspetto elegante e attuale adatto a ogni destinazione, resiste in modo elevato all’umidità, si pulisce con facilità e mantiene nel tempo la stabilità della propria forma.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

graff

Graff. Il colore diventa design

Con Graff, il colore non è solo decorazione: è identità, emozione e progetto. Le 26 finiture d’autore trasformano ogni spazio in un’esperienza sensoriale.