Sergio Leoni. Per qualsiasi stile

Condividi
Foto di Sergio Leoni

Sergio Leoni ha presentato due nuove stufe per il 2020: si tratta di Costanza e Regina. Negli anni Sessanta, il maestro Sergio Leoni si era ispirato alle “Stube” nordiche, impreziosendole attraverso il suo tratto elegante e gentile. Oggi, il compito di reinterpretare le stufe d’oltralpe in chiave moderna è stato affidato a Emo design, che per Sergio Leoni ha creato Costanza e Regina.

Costanza rappresenta un classico reinterpretato in chiave moderna. Si tratta di una stufa stagna ventilata dalla profondità ridotta (meno di 28 cm), ideale per corridoi e spazi ristretti.
Lo scarico fumi può essere sul retro, o superiore, per ridurre ancora di più l’ingombro complessivo. La modernità di questa stifa sta anche nella possibilità di gestirla da remoto: oltre a poterla gestire da un pratico pannello sotto il coperchio, è incluso di serie anche un kit Wi-Fi, che permette di comandare la stufa fuori casa attraverso il proprio smartphone.
«Costanza è il futuro che viene dal passato, l’essenza del classico reinterpretata in un’ottica fortemente minimal»
Team di Emo design.

Sergio Leoni
Foto di Sergio Leoni

Regina è invece una stufa a pellet stagna, caratterizzata da un rivestimento in ceramica artigianale e da una potenza ridotta, ideale per i piccoli spazi o per le abitazioni ben isolate.
Anche Regina si gestisce con un pannello sotto il coperchio oppure con il kit Wi-Fi che permette la gestione da remoto.
«Regina è un oggetto che strizza l’occhio al classico, ripulito dall’eccesso di decorazioni. È una stufa pensata per ambienti contemporanei, moderni e minimal, ma che può adattarsi a qualsiasi altro stile».
Team di Emo design.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A