Instabilelab

Carta da parati: sanificabile e antibatterica

Condividi
foto di Instabilelab

La pulizia delle superfici degli ambienti di casa e dei luoghi a contatto con il pubblico è sempre stata un’operazione importante per il mantenimento del benessere delle persone ma, la possibilità di sanificare – senza rovinarli – i diversi materiali di pavimenti, rivestimenti, piani, sanitari ecc. – ha acquisito, oggi più che mai, cruciale importanza.

Le versioni delle carte da parati Fibraglass e Fibratex di Instabilelab prevedono, da sempre, l’applicazione di una apposita resina, che le rendono lavabili e sanificabili, resistenti al fuoco, al calpestio (se si tratta di rivestire pavimenti), inalterabili agli agenti atmosferici (per rivestimenti esterni) e comunque idrorepellenti nel caso sia previsto qualsiasi contatto con l’acqua.

carta
foto di Instabilelab

Ma le novità non finiscono qui. L’azienda, a richiesta, mette a disposizione un’ulteriore resina certificata che, oltre alle consuete caratteristiche, è capace di abbattere il 99,9% dei batteri. Si tratta di un formulato monocomponente poliuretanico trasparente in emulsione acquosa ad azione di antiproliferazione batterica che distrugge quasi la totalità dei batteri che, venendo a contatto con le superfici, non riescono a svilupparsi.

foto di Instabilelab

Ideali per qualsiasi ambiente domestico ma perfette anche per tutte le strutture e i locali destinati al pubblico, le carte da parati e i progetti di arredo di Instabilelab possono essere una valida proposta anche per architetti e progettisti che intendono coniugare creatività e personalità senza rinunciare al fattore sicurezza e sanificazione.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.