Fila Solutions

Fila. Come proteggere le facciate dagli annerimenti

Condividi
facciate
(foto di Fila)

Le facciate degli edifici sono sottoposte ad un lento e progressivo processo di deterioramento irreversibile, causato da fattori naturali – come vento, pioggia e umidità – e dalla mano dell’uomo con l’inquinamento e il degrado urbano. I tempi e le modalità di impatto differiscono sia in funzione del tipo di materiale che degli agenti fisico-chimici e biologici coinvolti che possono essere di differente natura. Questo processo può danneggiare per sempre l’estetica di un edificio o di un’intera città, con inevitabile diminuzione del valore economico del bene immobile. La soluzione a ciò è proposta dai prodotti Fila Solutions il cui utilizzo si differenzia a seconda della tipologia di edificio.

Gli annerimenti superficiali delle facciate sono dei depositi organici e/o inorga­nici che si presentano principalmente in situazioni di umidità mar­cata, in zone poco esposte al sole, inquinate e in caso di mancata protezione e manutenzione, che creano, nel tempo, una patina scura sull’involucro esterno dell’edificio. 

Per proteggere una facciata in pietra, cotto, mattoni faccia a vista, cemento, intonaco e pitture murali dagli annerimenti e conservare nel tempo ciò che ha valore, sia da un punto di vista urbanistico che artistico e storico, Fila propone una soluzione specifica.

Una superficie annerita a causa di attacco microbiologico (muffe, licheni…) deve essere innanzitutto pulita e sanificata attraverso un’azione chimico-fisica in cui l’azione chimica viene esplicata dal pulitore biocida Algae Net. 

In seguito, deve essere previsto l’intervento di protezione per prolungare i risultati ottenuti e fare in modo che la superficie mantenga il suo aspetto ritrovato con l’impiego dell’idro­repellente antivegetativo Hydrorep Eco. In due passaggi (uno conseguente all’al­tro) si avrà un effetto a lunga durata.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale