Fassa Bortolo. L’intonaco versatile che colora e protegge

Condividi
(foto Fassa Bortolo)

Quando si parla di restauro o di recupero è fondamentale porre l’attenzione sui materiali di cui è composto l’edificio per intervenire con prodotti naturali che si integrino bene con le strutture originali.

Fassa Bortolo, con la sua linea di prodotti per la bio-architettura, sfrutta le proprietà di materie prime naturali come la calce, per interventi di alta qualità e durata. L’azienda ha lanciato sul mercato Fassacouche: si tratta di un intonaco monostrato semi-alleggerito con impasto a base di calce aerea interamente colorata nel suo spessore, per la protezione e la decorazione delle facciate.

Fassacouche: le caratteristiche dell’intonaco a marchio Fassa Bortolo

(foto Fassa Bortolo)

La versatilità è una delle caratteristiche chiave del prodotto: Fassacouche consente di svolgere, in una sola applicazione, intonacatura e finitura e al tempo stesso protegge le superfici da aggressioni fisiche o climatiche.

(foto Fassa Bortolo)

Il prodotto presenta come valore aggiunto la sua rapidità e facilità di applicazione a mano o macchina, su superfici in interno ed esterno, su murature in laterizio, in pietra o miste, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo.

Ma i plus non finiscono qui: Fassacouche garantisce un’elevata durabilità cromatica perché la tinta è ottenuta esclusivamente con polveri minerali resistenti ai raggi UV.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Lualdi. Ante in vetro e alluminio per il bagno

Oggi il bagno non è più solo funzione: è spazio architettonico, esperienza sensoriale, estensione della zona notte e del vivere quotidiano. Lualdi propone le nuove soluzioni in vetro e alluminio

solar

Fakro: la finestra da tetto innovativa

Ftp-V Solar di Fakro è la finestra da tetto con pannello solare integrato che unisce sostenibilità, risparmio energetico e comfort, senza bisogno di collegamento elettrico.