Novacolor. L’intonaco che risponde al concetto di sostenibilità

Condividi
(Foto Novacolor)

Novacolor investe in innovazione e ricerca proponendo finiture decorative in grado di creare nuove tendenze di mercato. L’argilla è un materiale sostenibile ed ecologico, da sempre presente nella storia dell’architettura che è oggi tornata a richiamare l’attenzione di professionisti.

L’azienda lancia Archi+ Argilla, un intonachino a base di calce e argilla che dona nuova vita ad un elemento storico come la terra cruda.

(Foto Novacolor)

Archi+ Argilla: l’intonachino che risponde pienamente al concetto di innovazione sostenibile

(Foto Novacolor)

La linea Archi+ fa parte della gamma Minerals di Novacolor, caratterizzata per l’uso di componenti naturali a basse emissioni di sostanze inquinanti volatili.

Archi+ Argilla è l’intonachino che risponde pienamente al concetto di innovazione sostenibile proposto da Novacolor. Formulato con argilla naturale, Archi+ Argilla dona nuova vita ad una materia prima storica rivisitata in chiave moderna e applicabile in un unico strato su intonaci nuovi e preesistenti, realizzati con leganti idraulici, cartongesso, rivestimenti organici o minerali, conglomerati minerali assorbenti.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.