Spit. Ancoraggio chimico con prestazione sismica

Condividi

 

04_H_Spit_testo _webL’ancorante epossidico Spit Epcon C8 Xtrem, fornito in cartuccia da 450 cc, si distingue per l’ampiezza delle qualifiche e per i valori di resistenza elevati. Spit Epcon C8, per esempio, è certificato per ancoraggio di barre filettate nel calcestruzzo teso o compresso e per giunzioni strutturali dimensionabili secondo Eurocodice 2, in entrambi i casi con prestazione sismica. Spit Epcon C8 è pratico da utilizzare, a pavimento, parete o soffitto, con pistola manuale o pneumatica, grazie all’ottima erogabilità a partire da 5°C ed ai tempi di maturazione rapidi (ad esempio 6 ore a 20° C).

Spit Epcon C8 Xtrem è certificato per la prestazione sismica nel campo strutturale e non strutturale. Oltre all’impiego con barre filettate, Epcon C8 Xtrem è ammesso al dimensionamento alle azioni sismiche per la realizzazione di giunzioni strutturali con ferri post-installati da ø 8 a ø 40 mm, anche in fori carotati. Le giunzioni così eseguite possono essere dimensionate anche in esposizione al fuoco. La resina bi-componente a base epossidica avanzata è caratterizzata da massima stabilità dimensionale, grazie alla quale si ottengono tensioni di aderenza ultime fino a valori superiori a 20 N/mm2.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.