Winkler. Malta cementizia con un alto valore di impermeabilizzazione

Condividi

I laboratori Ricerca e Sviluppo di Winkler, fra la vasta gamma delle innovazioni tecniche pensate e prodotte negli ultimi anni, hanno recentemente presentato Winplaster, intonaco cementizio monocomponente impermeabile, che viene già utilizzato con successo nei casi in cui si deve intervenire sulle zoccolature perimetrali. Questo aspetto, importante negli interventi di impermeabilizzazione, viene spesso trascurato ma è fondamentale sia nella manutenzione di vecchie coperture che sul nuovo. In questi casi, e prima di procedere all’applicazione dell’intonaco impermeabile, è consigliabile applicare una mano di un promotore di adesione direttamente sulla membrana bituminosa o sull’impermeabilizzante liquido esistenti per dare continuità di adesione anche su superfici difficili. Per questa operazione Winkler consiglia l’utilizzo di Wingrip Evo, un ponte d’aggrappo universale a rapida asciugatura, a base di resine in dispersione acquosa e quindi senza solventi, che permette, dopo solo due ore, di posare la malta Winplaster.

Winplaster è un premiscelato monocomponente fibrorinforzato, additivato con agenti per il controllo del ritiro sia nella fase plastica che nella fase indurita. Il suo principale utilizzo è quindi la realizzazione di zoccolature impermeabili su membrane bitume-polimero e impermeabilizzanti della gamma Winkler e per la regolarizzazione e l’impermeabilizzazione di pareti in calcestruzzo o intonaco.
Avendo però anche caratteristiche di resistenza alla spinta negativa e positiva, si può applicare con successo anche su pareti particolarmente umide, come per esempio cantine, scantinati, box ecc.

Pur essendo un prodotto cementizio, svolge anche una importante azione impermeabilizzante e ha un assorbimento di acqua bassissimo, valutabile intorno al 5/6%, un valore emerso da test di laboratorio, dopo sei giorni di costante immersione in acqua. Può inoltre vantare resistente importanti: 4 bar in spinta positiva e 2 bar in spinta negativa. Winplaster è un prodotto versatile, pronto all’uso, con un’ottima lavorabilità ed è applicabile con spessori di 2 o 3 cm anche in mano unica.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.