Ridea. I radiatori floreal look

Condividi
Flower Power di Ridea nella finitura Blu 500 sablè (foto Ridea)

È uno dei trend più diffusi nel settore arredo e Ridea – marchio di Radiatori 2000 Spa – sempre in linea con le tendenze del mercato ha creato Flower Power, un termoarredo in cui il motivo dei fiori è protagonista.

Flower Power di Ridea nella finitura Noir 200 sablè (foto Ridea)

Appartenente alla Classic Collection, Flower Power è l’icona della produzione di Ridea, una vera e propria opera d’arte ideale per donare un tocco di vivacità e stile agli spazi. Si caratterizza per la forma circolare alleggerita da un foro interno – che per gli ambienti bagno diventa un pratico porta salviette – e per lo spessore sottilissimo ed esteticamente minimale di solo 1 cm all’interno del quale è racchiusa la tecnologia riscaldante. Questa geometria dalla forma semplice ma affascinante ed è impreziosita da un pattern floreale stilizzato che contraddistingue tutta la superficie del radiatore.

Flower Power garantisce alte performance di resa termica e offre infinite possibilità di configurazione in dimensione, finiture e personalizzazioni. Disponibile nelle varianti idraulico, elettrico a secco o misto, tutte le declinazioni si avvalgono del sistema brevettato Ridea di apertura “a porta” brevettato Ridea che permette di nascondere le valvole e facilitare la manutenzione e la pulizia della parte posteriore del radiatore, permettendo di rimuovere eventuali residui di polvere e garantendo quindi una migliore qualità dell’aria.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.