Ridea. Il termoarredo che sovverte la staticità e diventa dinamico

Condividi

Piano Move di Ridea vuole essere una rivoluzione nel settore del termoarredo. Cuore del progetto, nato dalla matita di Meneghello Paolelli Associati, è la particolare disposizione degli elementi radianti sull’asse centrale che crea un movimento inedito e insolito rispetto ai radiatori tradizionali in cui i collettori sono posti ad angolo retto. Giocando sul disallineamento sui tre assi, si sovverte la staticità e si crea un mix tra ordine e caos che dona alle linee del radiatore un raffinato dinamismo.

Piano Move è sinonimo di tecnologia e design ed è in grado di soddisfare simultaneamente i desiderata di natura estetica e funzionale del cliente privato e professionale. Da un lato permette di connotare gli spazi con un’estetica accattivante e originale, creando nuovi effetti visivi e tattili, dall’altro garantisce alte performance di emissione e di controllo del calore.

Disponibile nella versione living – bassa sottofinestra o alta per ambienti che richiedono maggior resa – Piano Move diventa anche un radiatore specifico per l’ambiente bagno. Piano Move Bath nella versione alta a tre elementi con l’aggiunta della pratica barra porta salviette garantisce massima funzionalità senza perdere l’elevata connotazione estetica propria di questa collezione. Questa versione si declina in tre misure – 130, 160, 190 cm – e, come tutti i prodotti Ridea, in infinite colorazioni RAL o verniciature materiche speciali.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.