MCZ Group. Stufa a pellet con spessore “salvaspazio”

Condividi

Raam è una stufa a pellet di MCZ Group che grazie alla sua particolare profondità di soli 28,2 cm, è perfetta per i corridoi e in generale per le stanze in cui ogni centimetro in più sarebbe di troppo. È realizzata interamente in acciaio, nero per il corpo, White, Bordeaux, Black o Silver per il frontale dalle linee geometriche. Ha due uscite d’aria, una sul top, per l’ambiente di installazione, e una canalizzabile, per riscaldare altre stanze, fino a 8 metri di distanza. L’uscita della canna fumaria può essere sul retro oppure sul top, per ridurre ancora di più l’ingombro complessivo.


Ulteriori caratteristiche di questo prodotto sono:

struttura stagna: Raam funziona prelevando ossigeno esclusivamente dall’esterno e garantisce minori consumi e un perfetto comfort termico, senza alcun rischio di emissioni di fumo in ambiente;

velocità di accensione: grazie ad una candeletta ceramica, la fiamma appare in meno di tre minuti, con una diminuzione dei tempi di accensione del 40% e una sensibile riduzione dei consumi elettrici;

silenzio assoluto: la funzione No-Air consente di escludere totalmente la ventilazione forzata della stufa, garantendo massima silenziosità e tutto il piacere del calore diffuso in ambiente per convezione naturale;

gestione a distanza con kit opzionale.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.