Sergio Leoni. Tradizione, innovazione e artigianalità

Condividi
(foto Sergio Leoni)

Le stufe Sergio Leoni sono oggetti freestanding, che diventano scenografici complementi d’arredo e colpiscono ancora oggi per la loro originalità, raffinatezza ed eleganza.

Una collezione di stufe a legna e a pellet

(foto Sergio Leoni)

Nella collezione, i 15 modelli di stufe a legna portano ancora la firma del maestro Sergio Leoni. Grazie ad una progettazione accurata del focolare e allo studio della migliore combustione possibile, le stufe a legna di Sergio Leoni riscaldano con estrema efficacia.

(foto Sergio Leoni)

I modelli a pellet, invece, nascono dalla collaborazione con designer come Monica Graffeo ed Emo design, che hanno saputo rivisitare in chiave più moderna lo stile di Sergio Leoni. Le collezioni a pellet di Sergio Leoni nascono come risposta agli stili di vita moderni e all’esigenza di un sistema di riscaldamento programmabile, che si adatti anche alle routine di chi è spesso fuori casa

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

lucrezia

Frattini. Rubinetteria di charme

Lucrezia di Frattini: rubinetteria in ottone dal design classico e contemporaneo, con finiture preziose e soluzioni per lavabo, bidet, doccia e vasca.

Lualdi. Ante in vetro e alluminio per il bagno

Oggi il bagno non è più solo funzione: è spazio architettonico, esperienza sensoriale, estensione della zona notte e del vivere quotidiano. Lualdi propone le nuove soluzioni in vetro e alluminio