Tubes. I caloriferi tra arte e design

Condividi
(foto Ben Anders per Tubes)

Laura Fulmine, curatrice della famosa galleria londinese M.A.H, ha scelto i caloriferi Tubes per il progetto The House.

Situato nel quartiere Bethnal Green, a East London, The House è un luogo di oggetti d’arredo e dettagli attentamente scelti e voluti da Laura Fulmine.

Gli originali caloriferi Tubes

(foto Ben Anders per Tubes)

I prodotti di Tubes scelti per l’arredo di The House sono Origami, design Alberto Meda, Milano Free-standing, design Antonia Astori e Nicola De Ponti e Eve di Ludovica+Roberto Palomba, tutti appartenenti alla collezione Plug&Play.

Origami, oltre che un calorifero, è un elemento d’arredo flessibile dalla presenza importante ma discreta. In The House è stato scelto nella versione doppia a parete, dove il movimento dei due moduli ricrea il battito d’ali delle farfalle.

Milano, grazie alla sua valenza estetica, determinata dal profilo sinuoso e singolare, si staglia in verticale come le opere d’arte che lo circondano. Infine Eve è stata scelta per illuminare e scaldare la cucina, nella sua versione matt gold.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.