Mcz. Calore e sostenibilità

Condividi
(foto Mcz)

La stufa Eiko di Mcz riduce al minimo l’ingombro, rendendo la stufa adatta anche agli spazi più limitati. La versatilità di Eiko si esprime anche nella possibilità di scegliere l’uscita dei fumi, disponibile sia in versione superiore che posteriore, consentendo un’integrazione flessibile in diversi contesti progettuali.

(foto Mcz)

Il sistema assicura un funzionamento estremamente silenzioso, ideale per chi desidera un ambiente tranquillo. Eiko è dotata delle più recenti tecnologie sviluppate da Mcz: Free, Core e Maestro+.

(foto Mcz)

Le caratteristiche di Eiko

(foto Mcz)

La tecnologia Free garantisce il funzionamento continuo della stufa anche in caso di blackout prolungato, fino a 4 ore, grazie a una speciale componente elettronica e a una batteria interna.

(foto Mcz)

Il focolare, dal design brevettato, rimane esteticamente piacevole anche quando spento, mentre la combustione risulta più pulita, con una riduzione del 40% delle emissioni rispetto ai limiti più severi dell’Unione Europea (5 Stelle AriaPulita) e del 55% rispetto agli standard di Ecodesign. Questo sistema ottimizza la pulizia del focolare e mantiene il vetro più pulito più a lungo, offrendo una fiamma spettacolare, simile a quella del legno.

Eiko è disponibile in diverse finiture, tra cui il nuovo rivestimento Materia nei colori Corten, Piombo e Tortora, oltre al metallo Black. Per chi desidera un tocco personale, è disponibile anche la versione Custom.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.