Primate. Nuovi materassini specifici per la posa flottante

Condividi

Primate presenta la nuova gamma di materassini specifici per la posa flottante. La linea Primate Phonofloat è indicata per la posa flottante di pavimenti in parquet, in laminato o vinilici, anche radianti. L’ufficio Ricerca e Sviluppo dell’azienda ha posto particolare attenzione alla riduzione del rumore da calpestio (fino a 20 dB) e del rumore riflesso, così come alla resistenza alle sollecitazioni meccaniche e alla protezione dall’umidità di risalita mediante apposita barriera al vapore.

Sono sei i prodotti inclusi nella gamma (Phonofloat Basic, Blue, Classic, Comfort, LVT E LVT PRO) che rispondono alle diverse necessità tecniche e di applicazione, offrendo un range di prestazioni ampio che va dalle performance base per i lavori più semplici a quelle più elevate in contesti di grande pregio o con esigenze particolari. Tutta la gamma è certificata secondo i requisiti EPLF e MMFA. Specifici per la posa flottante sotto parquet e laminati sono i prodotti Phonofloat Basic, Blue, Classic e Comfort; gli ultimi due dotati anche di barriera vapore. Inoltre per la posa flottante dei sempre più diffusi pavimenti vinilici (noti come LVT Luxury Vinyl Tile) sono stati creati Phonofloat LVT e LVT Pro.

«Le pavimentazioni flottanti negli ultimi anni hanno avuto un grande successo, così abbiamo ideato Primate Phonofloat, una gamma specifica e completa di materassini isolanti sotto pavimentazione, fondamentali per garantire il comfort acustico e preservare nel tempo il valore della pavimentazione posata. Abbiamo realizzato progetti notevoli sia per dimensione sia per l’importanza delle realizzazioni: Primate ha infatti trovato spazio sul mercato ed è stato immediatamente riconosciuto dagli operatori del settore come un brand affidabile e di qualità, lo dimostrano i grandi cantieri in cui siamo stati coinvolti come ad esempio la clinica Pineta Grande Hospital di Castel Volturno (CE) e il nuovo social housing in via Merezzate (MI) e molti altri che sono in corso di realizzazione» Gian Paolo Vercellotti, Direttore Commerciale Primate

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.