Basf Neopor BMBcert. Basso impatto ambientale e risparmio di CO2

Condividi
(foto Basf)

Oggi più che mai è fondamentale, nella progettazione e nella realizzazione di abitazioni, uffici e fabbricati, porre sempre più attenzione alla scelta dei materiali costruttivi, i quali devono rispondere alle esigenze progettuali, ma soprattutto al rispetto dell’ambiente, contribuendo all’economia circolare e al risparmio di CO2.

(foto Basf)

Con queste premesse Neopor BMBcert di Basf si presenta al mercato dell’isolamento termico, forte di caratteristiche uniche, che soddisfano i più importanti requisiti tecnici, normativi, ma soprattutto ambientali.

Neopor BMBcert è la versione Biomass Balance del polistirene espandibile con grafite Neopor di Basf. Con il metodo Biomass Balance, certificato secondo lo schema RedCert2, le fonti fossili primarie vengono sostituite, all’inizio della produzione, da fonti rinnovabili sostenibili e certificate e si migliora ulteriormente il profilo ambientale dei prodotti isolanti.

(foto Basf)

I produttori che utilizzano Neopor BMBcert di Basf, attraverso lo schema di certificazione ReMade in Italy, possono realizzare prodotti isolanti certificati come 100% riciclati, in classe A+ garantendo ampiamente il soddisfacimento dei requisiti minimi fissati dai Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) richiamati nel Decreto Rilancio per usufruire degli incentivi previsti dal Superbonus 110%.

Fabio Perrotta (foto Basf)

«Con il metodo Biomass Balance le fonti fossili necessarie per la produzione di Neopor vengono interamente sostituite da fonti rinnovabili, ovvero da biomassa, come rifiuti organici e scarti di produzione, e rispettivamente attribuite ai prodotti finali utilizzando lo schema di certificazione internazionale RedCert2. In questo modo, contribuiamo all’ulteriore miglioramento del carbon footprint dei prodotti isolanti» Fabio Perrotta, Technical Business Development – South Europe di Basf Italia

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.