Actis. Benessere abitativo duraturo nel tempo

Condividi
(foto Actis)

Per isolare la copertura degli edifici e le pareti verticali con materiali leggeri ma altamente performanti l’azienda francese Actis propone la soluzione a basso spessore Triso-Laine max. Un materiale che grazie alla sua particolare composizione a strati alternati di film di alluminio termoriflettente e di lana di pecora che è in grado di riflettere il calore trasmesso per radiazione riducendone la dispersione e assicurando l’impermeabilità delle superfici all’aria e al vapore acqueo.

(foto Actis)

L’utilizzo di Triso-Laine permette di avere una maggiore performance grazie ai due strati di cui è composto uno che funge da barriera al vapore e l’altro isolante.

(foto Actis)

Le caratteristiche di Triso-Laine

(foto Actis)

Numerosi sono i vantaggi in fasi di installazione di Triso-Laine per la sua leggerezza è una soluzione e facile da trasportare e movimentare in cantiere, permette una nuova tecnica di sovrapposizione dei giunti e non necessita dell’impiego di teli a membrana impermeabile. In più regola naturalmente il tasso d’igrometria nei tetti e dispone di un film nero molto resistente che evita l’abbagliamento del montatore durante la posa e dal lato della lana può essere posato e fissato tramite graffe direttamente sul tavolato.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A