Betonrossi e Basf. Alta efficienza energetica con una partnership

Condividi

basf_betonrossi_02Le perle di Basf, caratterizzate dal colore grigio sono state scelte da Betonrossi per la realizzazione di una nuova malta alleggerita, termoisolante particolarmente adatta per riempimenti e sottofondi di solai e tetti piani come strato di supporto ai massetti per la posa di pavimenti.basf_betonrossi_01

Neoisolbeton, questo il nome del nuovo formulato, è un conglomerato con massa volumica da 4 a 8 volte minore rispetto a quella di una tradizionale malta per massetti cementizi e una conducibilità termica di 0,068 W/mk.basf_betonrossi_03

Questa nuova malta, frutto della collaborazione tra il centro di Ricerca e Sviluppo di Betonrossi e L’Isolante (partner trasformatore di Neopor), assicura, come ogni prodotto “Made of Neopor”, un isolamento a basso impatto ambientale che rispetta i più alti standard qualitativi e assicura il massimo comfort abitativo grazie alla riduzione delle perdite di calore attraverso i solai e le coperture piane dell’edificio.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.