Prima. Non solo stucchi

Condividi

PRODOTTI PRIMA_webSpecializzata nella progettazione e nella produzione di stucchi e rasanti per l’edilizia, Prima si è evoluta nel corso dei suoi 52 anni per essere sempre al passo dei tempi e soprattutto per soddisfare le richieste del mercato. Infatti, all’inizio del 2016 ha ampliato la propria gamma produttiva con l’inserimento di due nuovi prodotti:

L’antiCondensa Pro.64 stucco in polvere a base gesso, per interno, con microsfere ceramiche che, certificato dall’Istituto Giordano, consente di creare un’ottima protezione al contrasto termico, principale causa della formazione di muffe e condensa, soprattutto in ambienti poco ventilati. Permette anche di ottenere anche una buona riduzione del riverbero acustico.

K2 Plus stucco in polvere a base gesso, per interno,  extra bianco, con microsfere ceramiche, grazie alle quali è possibile ottenere spessori elevati, impossibile con uno stucco tradizionale. Particolarmente idoneo quindi per interventi di risanamento su crepe buchi e fessure.

Malta Osmotica Pro.64 che, cementizia e a base di leganti idraulici, è composta da resine, additivi e aggregati accuratamente selezionati. Ideale per l’impermeabilizzazione di pareti e pavimenti dove si sono verificate infiltrazioni, anche aggressive di acqua. Resistente nel tempo.

K2 Nuvola il Superleggero è una sapiente formulazione di stucco pronta all’uso, per interno-esterno, molto leggera, calda e vellutata al tatto. Basso peso specifico – 60% di un normale stucco in pasta grazie alla presenza di microsfere di vetro “glass-bubbles”.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.