Laterlite. Argilla espansa capace di allontanare i ponti termici

Condividi

Leca Termopiù di Laterlite è una speciale argilla espansa che contrasta la risalita di umidità nei sottofondi e nei vespai isolati contro terra. Grazie allo speciale trattamento, il vespaio isolato in Leca Termopiù assicura un’efficace barriera antirisalita di umidità per capillarità dal terreno assicurando salubrità all’edificio per l’intera vita utile. Nei sistemi per la realizzazione di pareti interrate i riempimenti con la speciale argilla espansa LecaTermoPiù consentono numerosi vantaggi tra cui quello di isolare termicamente senza avere ponti termici, allontanare l’umidità e garantire il drenaggio, proteggere le impermeabilizzazioni e gli eventuali isolamenti e ridurre le spinte laterali sulla muratura fino all’85%.

L’isolamento di murature perimetrali interrate (ad esempio cantine) si realizza riempiendo tutta la porzione trapezoidale dello scavo con LecaTermoPiù. In questo modo, oltre all’isolamento termico e al drenaggio, si ottiene anche la massima riduzione (fino all’85%) delle spinte orizzontali sul muro interrato dovute al terreno. La soluzione è particolarmente indicata in caso di ambienti interrati con problemi di umidità: il terreno umido a contatto con la parete viene infatti sostituito con argilla espansa secca e non capillare, riducendo così i rischi di infiltrazione.

Leca Termopiù è facile da applicare anche in caso di pareti irregolari o con difetti di planarità (ad esempio in edifici storici) poiché in questi casi l’argilla espansa, granulare e sfusa, a differenza delle soluzioni isolanti in pannelli si adatta senza problemi, senza sfridi e scarti agevolando qualsiasi operazione di ripristino.
L’origine del prodotto, unitamente a un processo produttivo rispettoso dell’ambiente, permette a Leca Termopiù di essere un prodotto eco-biocompatibile e certificato ANAB-ICEA per l’applicazione in bioedilizia.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.