Kerakoll. Autolivellanti per ogni superficie

Condividi
(foto Kerakoll)

La nuova formula gel di Kerakoll nasce dall’introduzione dell’innovativo terpolimero di ultima generazione, il sistema modificatore di viscosità VMA (Viscosity Modifying Agent) che consente all’impasto di assumere proprietà gel, coniugando estrema scorrevolezza e leggerezza applicativa, unite ad un perfetto controllo dell’impasto sotto la spatola del posatore.

La Gel-Technology si traduce in Planogel Rheo, il primo prodotto certificato, a base di materie prime a basso impatto ambientale non irritanti, che combina reologia e viscosità variabili: i due pilastri della lavorabilità.Planogel Rheo, infatti, è scorrevole e leggero quando è applicato con spatolate rapide, dinamiche e ampie.

La gamma Flowtech

(foto Kerakoll)

La gamma Flowtech completa la nuova linea di autolivellanti, con pro-dotti altamente performanti per speci che destinazioni d’uso. Flowtech Klima è infatti il primo fondo di posa autolivellante ideale per qualunque tipologia di impianto radiante, nato dal co-sviluppo insieme a Knauf, azienda leader nei sistemi a base di solfato di calcio.

La nuova proposta si completa con Flowtech Tile, sviluppato per garantire massima compatibilità e adesione con qualunque adesivo cementizio per piastrelle ceramiche e pietre naturali, e con Flowtech Plus, ideale per i professionisti dei pavimenti resilienti che apprezzano super ci di posa estremamente lisce.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale