Mapei. Elevate prestazioni e sostenibilità

Condividi
(foto Mapei)

Crm Zero di Mapei rappresenta una soluzione completa e altamente sostenibile. Basato su sistemi compositi Crm (Composite Reinforced Mortars), questo innovativo approccio assicura prestazioni superiori per gli edifici in muratura o calcestruzzo soggetti a interventi di consolidamento.

(foto Mapei)

A differenza dei tradizionali sistemi di rinforzo con intonaco armato, Crm Zero di Mapei offre un’evoluzione significativa. Utilizzando reti preformate Mapenet Emr con maglie di dimensioni variabili (33/66/99), insieme a malte inorganiche come Mapewall Intonaca&Rinforza e Mape-Antique Nhl Eco Strutturale, questo sistema è in grado di adattarsi a murature anche molto irregolari con spessori di 3-4 cm. Inoltre, sono inclusi connettori preformati di varie lunghezze e angolari, garantendo una completa solidità strutturale.

Il primo sistema di rinforzo strutturale certificato e ad emissioni residue di anidride carbonica totalmente compensate

(foto Mapei)

Ma ciò che realmente distingue Crm Zero Mapei è il suo impatto ambientale ridotto. Ogni componente è soggetto a un’attenta valutazione delle emissioni di anidride carbonica lungo l’intero ciclo di vita, conforme alla metodologia Life Cycle Assessment per il 2024. Queste emissioni sono verificate e certificate tramite Epd, mentre eventuali impatti sono compensati tramite l’acquisto di crediti di carbonio certificati, sostenendo progetti di tutela delle foreste.

Tale soluzione non solo assicura elevata stabilità dimensionale e un aumento della capacità portante, ma distribuisce in modo uniforme le sollecitazioni sulla struttura.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A