Laterlite. La soluzione per i pavimenti lapidei

Condividi
(foto Laterlite)

Laterlite lancia sul mercato Malta Porfido di Gras Calce.

Malta Porfido è idonea sia per usi in interni – in ambito residenziale, pubblico, commerciale leggero e pesante, industriale – sia per usi in esterni. In particolare, risulta indicata per la realizzazione di pavimentazioni pedonali a uso residenziale, pedonali e ciclabili a uso pubblico/commerciale, strade occasionalmente carrabili e aree pedonali e mercati occasionalmente utilizzati da veicoli per le consegne e di emergenza.

(foto Laterlite)

Malta Porfido, malta predosata M20 per la posa di pavimenti lapidei, è ideale per allettamento e fugatura di pavimentazioni lapidee e pietre naturali in genere

Il prodotto risulta ideale per realizzare lo strato di allettamento, cioè quello strato che si interpone tra il massetto e la pietra da posare, e per l’esecuzione delle fughe di por do e pietra, nella fase di sigillatura. Una volta posata in opera, la pavimentazione realizzata con la nuova Malta Porfido di Gras Calce è pedonabile dopo 24 ore circa e carrabile dopo 7 giorni circa.

(foto Laterlite)

Composta da aggregato siliceo (0/2 mm), legante cementizio e additivi, Malta Porfido Gras Calce è fornita in sacco, pronta all’uso e pratica da impastare, sia a mano che in betoniera. Tra le caratteristiche tecniche che contraddistinguono questa soluzione c’è la fugatura a doppia consistenza: “plastica” o “semi fluida”, a seconda delle necessità applicative e di cantiere.

(foto Laterlite)

Il risultato derivante dal suo impiego saranno pavimentazioni resistenti, esteticamente di qualità e capaci di durare nel tempo.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale