Holcim Italia. Due nuovi cicli di risanamento

Condividi

Holcim Italia ha recentemente introdotto nella sua gamma prodotti nuove soluzioni per il rinnovo degli edifici e per garantire ambienti più sani: TectorPlast 293 A + 293 (ciclo risanamento a base cementizia) e TectorPlast 295+ 155 (ciclo risanamento a base calce idraulica naturale Nhl 5).

Daniela Brambilla ((foto Holcim Italia))

«L’umidità può causare la formazione di muffe, la proliferazione di batteri sulle pareti e il deterioramento di rasanti e intonaci: danni significativi non solo per gli edifici ma anche per le persone. Anche per risolvere questo tipo di problematiche abbiamo ampliato la gamma TectorPlast con due cicli di risanamento: uno a base cementizia e uno a base calce idraulica naturale Nhl 5, idoneo anche per edifici di pregio storico/architettonico. Inoltre, l’offerta di un monoprodotto rinzaffo+intonaco (TectorPlast 293 A e TectorPlast 295) consente di garantire in cantiere un’ottimizzazione di costi e logistica» DANIELA BRAMBILLA, AREA MANAGER RETAIL DI HOLCIM

TectorPlast 293 A è un intonaco monoprodotto da risanamento (R), macroporoso, deumidificante e idrofobizzato (Uni En 998-1) di colore grigio, utilizzabile come strato di rinzaffo, promotore di adesione e come intonaco di fondo. TectorPlast 293 A è indicato per il risanamento di murature in pietra vecchie e nuove, laterizio, tufo ed elementi rocciosi contraddistinti da elevata porosità. È adatto per ambienti interni ed esterni ed è applicabile su superfici orizzontali e verticali.

TectorPlast 293 è un rasante idrofobizzato, traspirante a base di leganti idraulici (Uni En 998-1) e specifico per le finiture nei cicli di risanamento umidità (R) di colore bianco.

(foto Holcim Italia)

TectorPlast 295 è un intonaco monoprodotto da risanamento (R) deumidificante, ad elevata traspirabilità, a base di calce idraulica naturale Nhl 5 (Uni En 998-1) di colore beige, utilizzabile come strato di rinzaffo, promotore di adesione e come intonaco di fondo.

TectorPlast 295 è indicato per il risanamento di murature in pietra vecchie e nuove, laterizio, tufo ed elementi rocciosi contraddistinti da elevata porosità; il ripristino di murature di edifici di pregio storico/architettonico (grazie alla sua elevata traspirabilità e compatibilità con i supporti); è adatto per ambienti interni ed esterni ed è applicabile su superfici orizzontali e verticali.

TectorPlast 155 è un rasante a base di calce idraulica naturale Nhl 5 (Uni En 998-1) idrofobizzato con finitura al civile di colore beige ad elevata traspirabilità con al suo interno sabbie quarzifere e additivi.

L’offerta italiana Holcim Italia si declina in tre famiglie: TectorSpex (malte per il ripristino del calcestruzzo degradato e ancoraggi di precisione), TectorPlast rasanti e intonaci per interno/esterno e risanamento) e TectorFloor (malte cementizie autolivellanti per pavimentazioni a rapida asciugatura).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.