TforB. Hai mai visto un pannello in cartongesso che riscalda?

Condividi

Una lastra in cartongesso, un componente radiante e una tecnologia brevettata.
Questo il mix perfetto grazie al quale un classico pannello in cartongesso si trasforma nel sistema radiante T-Panel, capace di diffondere calore per irraggiamento in ogni ambiente domestico e commerciale in cui viene installato.

(foto TforB)

La gamma di prodotti T-panel nasce dalla collaborazione tra due aziende venete, ovvero S.T.S. Polistiroli e Easytech che, insieme, hanno dato vita a TforB, una realtà all’avanguardia che ha l’obiettivo di realizzare prodotti tecnologici per un’edilizia smart. Il primo prodotto nato da questo sodalizio è, appunto, T-panel Comfort, punto di riferimento della gamma di pannelli elettrici in cartongesso.

Ecologico ed elettrico al 100%

I punti di forza di questo innovativo prodotto sono molteplici e sono visibili sin dalla procedura di installazione: semplice e intuitiva. T-panel Comfort, infatti, non richiede collettori, valvole o tubazioni e viene montato come una classica lastra in cartongesso e collegato semplicemente all’impianto elettrico.

(foto TforB)

Non è, quindi, invasivo e dà massima libertà di progettazione o di risoluzione di problematiche a volte non superabili attraverso i tradizionali sistemi di riscaldamento.

(foto TforB)

Grazie alla particolare tecnologia riscaldante brevettata T-panel Comfort ecologico ed elettrico al 100% (non utilizza né fluidi né acqua), non produce campi elettromagnetici, tutelando così la salute delle persone. Non richiede manutenzioni e non è soggetto a usura.
La qualità dei materiali utilizzati e i processi produttivi messi in atto per la realizzazione di T-panel incidono anche sui consumi e consentono di risparmiare rispetto ai tradizionali metodi di riscaldamento.

La serie T-Panel

(foto TforB)

La versatilità della serie T-panel permette di rispondere a svariate esigenze di riscaldamento in ambienti di piccole o grandi dimensioni.
Tre sono i T-panel:

T-panel Comfort, il prodotto più utilizzato della gamma, ideale per garantire il massimo comfort abitativo in edifici privati, uffici o strutture ricettive

T-panel Aquafire e GessoFibra, studiati per il riscaldamento di piscine, centri sportivi, spa, case in legno e costruzioni a secco.

Come è fatto?

T-panel è composto da quattro strati di materiali, ovvero una lastra in cartongesso idro, adatta a qualunque ambiente, un componente radiante impermeabile di protezione IPX7, uno strato isolante e un foglio termoriflettente che ne massimizza la resa.

(foto TforB)

Le dimensioni del prodotto sono 60×200 cm, è leggero e semplice da movimentare. Si utilizza come una normalissima lastra in cartongesso idro ed è subito pronto per riscaldare, senza complicate connessioni, senza sprechi di tempo e senza dover ripulire la casa da un cantiere.

Gestitibile anche da remoto

(foto TforB)

Una volta installato e collegato alla corrente, T-Panel è immediatamente pronto ad entrare in funzione e può essere gestito sia dal termostato installato a parete che da remoto, tramite una App istallabile sul proprio cellulare.
Il termostato Smart di ultima generazione che consente di programmare e regolare la temperatura in modo semplice e intuitivo è Netmostat, un dispositivo Wi-Fi che, installato in ogni ambiente riscaldato da T-panel, permette di controllarne fino a 8!
Una tecnologia smart che garantisce il massimo rendimento e il minimo consumo di energia.

 

T-panel è perciò una soluzione particolarmente idonea per riscaldare uno o più ambienti solo quando e dove c’è bisogno.

(foto TforB)

Riscalda, infatti, con facilità in modo indipendente una stanza, una taverna, un sottotetto, un ufficio, una seconda casa, grazie al suo semplice e rapido montaggio e alla sua leggerezza perché lo si mette dove si vuole e dove necessita, è invisibile e soprattutto senza problemi di manutenzione nel tempo.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.