Ragno. Gres effetto legno… invecchiato

Condividi
(foto Ragno)
(foto Ragno)

Woodtale di Ragno si ispira al rovere recuperato, opportunamente restaurato e lavorato, riproponendo un ricercato “effetto invecchiato”, tipico del legno usurato. I listoni di differenti larghezze si contraddistinguono per venature, crepe, nodi che li rendono unici, preziosi; la superficie risulta morbida al tatto per dare vigore alla materia, con un’ampia varietà cromatica che esalta il movimento grafico tra un’asse e l’altra.

(foto Ragno)
(foto Ragno)

La gamma cromatica si sviluppa in 5 nuance : betulla, miele, nocciola, quercia e noce; tutte in grado di arredare gli spazi in maniera contemporanea, creando atmosfere intime e confortevoli.

(foto Ragno)
(foto Ragno)

Grazie alla grande trasversalità d’impiego la collezione realizzata in gres effetto legno nel multiformato – 30×120, 20×120, 15×120-può essere collocata in ogni ambiente, dal più tradizionale al più moderno, dal residenziale al commerciale leggero.

(foto Ragno)
(foto Ragno)

La versione XT20spessore 20 mm, è adatta per la posa in esterno in appoggio su erba, ghiaia e sabbia, posa a colla nelle zone carrabili e come pavimentazione sopraelevata di spazi pubblici e privati.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.