Isolmant. Nuovi prodotti per la posa flottante e ibrida

Condividi
(foto Isolmant)

Il materassino resiliente è l’ingrediente fondamentale per la posa flottante o ibrida, il sistema di posa più attuale per economicità, facilità e rapidità di applicazione, universalità, ecologia e molto altro.

Al materassino resiliente si deve stabilità, insonorizzazione e isolamento e la gamma IsolDrum di Isolmant è stata studiata proprio ad hoc per proporre una selezione di prodotti professionali adatti a qualsiasi esigenza di posa.

(foto Isolmant)

La posa flottante, che consiste nell’inserimento di un materassino resiliente tra il piano di posa e la pavimentazione, offre molteplici vantaggi come i rapidi tempi di posa che riducono anche i costi di manodopera. Il posatore può realizzare il lavoro in poche mosse senza preparazione del sottofondo e senza rimuovere, rovinare o coprire definitivamente il pavimento esistente, senza bisogno di primer o autolivellanti, senza uso di acqua, colle o solventi, nonché senza tempi di asciugatura, poiché la posa flottante rende la nuova pavimentazione immediatamente calpestabile. E ancora, la posa flottante è perfetta anche in caso di pavimenti radianti e consente di posare praticamente sempre, su piastrelle, parquet incollato, marmo, moquette, linoleum e così via.

Tutti i materassini IsolDrum consentono di proteggere il pavimento flottante nel tempo e di migliorarne le caratteristiche di isolante acustico e termico. La gamma prevede prodotti studiati per qualsiasi esigenza e da oggi ci sono due nuovi prodotti.

IsolDrum Lvt Smart (foto Isolmant)

IsolDrum LVT Smart, materassino di spessore 1,4 mm costituito da fibra di legno ad alta densità (538 gr/mq), è stato appositamente studiato per la posa di LVT su pavimentazioni esistenti, garantisce nel contempo un ottimo isolamento acustico ai rumori impattivi. L’altissima resistenza alla compressione permette di preservare il meccanismo a click della pavimentazione. Inoltre, i componenti naturali che lo costituiscono e il processo produttivo a bassissimo impatto lo rendono un prodotto 100% ecologico ed ecosostenibile, nonché idoneo anche nelle applicazioni con sistema di riscaldamento a pavimento. È prodotto in lastre e certificato Blue Angel.

IsolDrum Top adesivo (foto Isolmant)

IsolDrum Top Adesivo, studiato appositamente per posa ibrida o semi-flottante, ossia un tipo di posa in cui il pavimento pur rimanendo disconnesso dal piano di posa faccia corpo unico con il materassino, consigliata in caso di posa di parquet massello o parquet stratificato a due strati, di parquet su massetti radianti a basso spessore, su pavimentazioni pre-esistenti che devono restare integre, su piani di posa inconsistenti o irregolari oppure, ancora, di pavimenti soggetti a variazioni dimensionali. L’utilizzo di IsolDrum Top Adesivo garantisce di ottenere un tipo di posa semplice e veloce come quella flottante e stabile e sicura come quella a colla. Il prodotto è idoneo anche nelle applicazioni con sistema di riscaldamento a pavimento. Il prodotto presenta uno strato resiliente costituito da materiale termoconduttivo viscoelastico di elevata densità, rivestito da uno strato adesivo protetto da pellicola siliconata, e lo spessore totale è di 1,8 mm circa.

Sul canale YouTube Tecnasfalti il nuovo video di Isoldrum Top Adesivo, il prodotto ideale per la posa ibrida del parquet con info e indicazioni di posa.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A