Isoplam. La preziosità del rame nella nuova finitura

Condividi
(foto Isoplam)

Isoplam ha lanciato Oxyrust VerdeRame, la nuova finitura che restituisce in una sola superficie tutta la preziosità del rame e il suo naturale processo di ossidazione.

(foto Isoplam)

Verderame può essere usata sia in ambienti interni che esterni, non solo a parete ma anche come rivestimento di mobili e complementi d’arredo.

Oxyrust VerdeRame di Isoplam: la materia che si cristallizza nel tempo

(foto Isoplam)

La nuova finitura è presente in tre varianti VerdeRame, VerdeRame Brunito e VerdeRame Antico. Oxyrust VerdeRame si ottiene abbinando un primer di fondo, una pasta metallica e specifici reagenti a base acqua che, penetrando nella materia, danno vita a graffianti effetti di corrosione.

(foto Isoplam)

Il primer di ancoraggio può essere applicato su qualsiasi tipo di supporto preesistente senza necessità di rimuoverlo. 

Una volta asciutto, viene stesa la pasta metallica, in seguito ossidata e attivata con dei reagenti a base acqua che non alterano la resistenza e le proprietà dei materiali, ma ne modificano solamente l’estetica.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.