Grassi Pietre. Giochi di luci e ombre per il rivestimento sostenibile

Condividi
(foto MeLa Media Lab per Grassi Pietre)

Il rivestimento Finn di Grassi Pietre in pietra di Vicenza è un motivo decorativo caratterizzato dal dinamico susseguirsi di perfetti esagoni.

La collezione Finn, design Debiasi Sandri

Nato dalla sensibilità di Grassi Pietre nei confronti della sostenibilità ambientale e dall’estro creativo dello studio Debiasi Sandri, Finn è ricavato da sfridi e piccole lastre di recupero dalla produzione di Pietra di Vicenza proveniente dalle cave dell’azienda.

(foto MeLa Media Lab per Grassi Pietre)

Finn fa parte dell’ampia collezione di pavimenti e rivestimenti di Grassi Pietre firmata Debiasi Sandri che comprende otto differenti e affascinanti modelli: Tebe, Fez, Gradient, Drop, Finn, Bump, Vienna e Venezia.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Isola Ursa. Sostenibilità, Ai e normative nel futuro dell’edilizia

Il 14 novembre 2025, alla Stazione Marittima di Salerno, torna Isola Ursa, l’evento nazionale dedicato a sostenibilità, intelligenza artificiale e normative nel futuro dell’edilizia. Un appuntamento formativo per studenti e professionisti del settore, promosso da Ursa Italia.