Friul Mosaic. Artigianalità e pura creatività

Condividi
(foto Friul Mosaic)

Dalla nascita della collezione Tessere di Friul Mosaic, frutto del design e dell’esperienza di Luisa Bocchietto, si aggiungono alcune nuove versioni, alle originali Prodigio, Viaggio e Fermento.

Nuove versioni per la collezione Tessere

(foto Friul Mosaic)

L’arte musiva si unisce all’antica arte tessile in una collezione di superfici artigianali da tutti i punti di vista. Tessere è il titolo della Collezione realizzata da Luisa Bocchietto per Friul Mosaic il cui nome corrisponde sia a un fare il tessere appunto, sia al prodotto finale, costituito dalle tessere di un nuovo mosaico.

(foto Friul Mosaic)

La collezione Tessere è particolarmente rappresentativa per Friul Mosaic anche perché fa riferimento all’elemento fondamentale di ogni mosaico, ovvero le tessere, spesse 10 mm e tagliate a mano con la martellina da esperti artigiani.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

4Bild. Un nuovo punto vendita a Basiano

4Bild continua la propria espansione in Lombardia con l’apertura di un nuovo punto vendita a Basiano. Il nuovo store rappresenta un ulteriore passo nella crescita dell’azienda, confermandosi come partner di riferimento per imprese di costruzione, artigiani e professionisti del settore edilizio.

Hyundai. Nuovi escavatori per il mercato italiano

Hyundai ha ospitato i concessionari e numerosi clienti italiani presso la propria sede europea a Tessenderlo, dove hanno potuto testare gli escavatori di nuova generazione: i modelli HX360L e HX400L.