Cotto d’Este. Superfici dalle sfumature calde e avvolgenti

Condividi
(foto Cotto d’Este)

Per il progetto di un’abitazione privata in Olanda si è scelto di puntare sulle atmosfere accoglienti e sui materiali.

Pensando alle temperature mai troppo elevate di questo Paese, gli architetti e i designer, che hanno curato il progetto, hanno optato per materiali che evocano il calore del living e la freschezza naturale dell’ambiente esterno. Per questi spazi sono stati scelti due materiali diversi – il legno e la pietra – ma complementari tra loro.

 (foto Cotto d’Este)

La ceramica effetto legno della zona notte ben si abbina al materiale naturale del soffitto spiovente con travi a vista. L’effetto pietra che richiama la sensazione di freschezza, è protagonista dei pavimenti e di alcuni rivestimenti del living e del bagno.

Le soluzioni Cotto d’Este

(foto Cotto d’Este)

Per il pavimento del living, come anche per i pavimenti e i rivestimenti del bagno è stata utilizzata la collezione Pietra d’Iseo di Cotto d’Este, che trasmette una sensazione di dinamismo grazie al suo pattern irregolare e ai suoi grigi tono su tono.

Per l’area notte invece si è optato per l’effetto legno della linea Woodland in continuità con l’essenza del soffitto. Le venature e i colori del rovere  con effetti di striature a volte sottili, a volte marcate hanno saputo creare un ambiente caldo e sofisticato.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

marvel t

Atlas Concorde. Il nuovo linguaggio del travertino

Marvel T è la nuova collezione Atlas Concorde effetto travertino nata dalla collaborazione con Hba. Un progetto che reinterpreta la tradizione italiana in chiave contemporanea, tra superfici 3D e matericità senza tempo.

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.

Pininfarina. Palazzo Tissoli design italiano nel Golfo Arabico

Palazzo Tissoli è il primo progetto architettonico designed by Pininfarina nell’emirato di Ras Al Khaimah. Il design si ispira al paesaggio unico della regione sul Golfo Arabico, diventando punto di riferimento per uno stile di vita raffinato e di alto livello