Ceramica del Conca. Superfici che infondono tranquillità e benessere

Condividi
(foto Atlas Concorde)

Ceramica del Conca presenta una nuova collezione da cui scaturisce il calore e la protezione della propria casa. Nasce così Nesting – dall’inglese “nidificare”-, una proposta di superfici che infonde tranquillità e benessere, facendoci sentire protetti come in un nido.

(foto Atlas Concorde)

La collezione si compone di 4 texture neutre che si distinguono per un movimento grafico leggero, tipico delle rocce con stratificazione fine, tagliate secondo piani paralleli: White e Almond sono le nuance più morbide e delicate, mentre Grey e Iceberg interpretano le tendenze nordiche, più rigorose e minimali.

La collezione Nesting

(foto Atlas Concorde)

Nesting è una fedele riproduzione di un’ardesia brasiliana primitiva che il sole, con il tempo, ha schiarito e ha portato dall’originario colore nero a un grigio più stemperato, per meglio interpretare le tendenze naturali.

(foto Atlas Concorde)

Completa la proposta un originale fondo decorato – Synergy – che riproduce una geometria irregolare e mira a essere elemento conciliante fra il moderno e il primitivo. Prodotto con otto differenti grafiche e disponibile nel formato 60×120, Synergy crea quinte a rivestimento e pavimento con ampia possibilità di accostamenti con le altre collezioni Ceramica del Conca.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Alfonso Femia. Opera musiva nel Terminal Crociere di Ravenna

Presentato “Il viaggio e il Mediterraneo”, progetto per la realizzazione dell’opera musiva destinata al nuovo Terminal Crociere di Porto Corsini a Ravenna, edificio firmato da Alfonso Femia in collaborazione con il paesaggista Michelangelo Pugliese