Casalgrande Padana. Materiale ceramico ecosostenibile

Condividi
(foto Casalgrande Padana)

Passato e futuro si intrecciano per dare vita alla nuova collezione in gres porcellanato Timeless: una reinterpretazione in chiave moderna di un materiale senza tempo che ha scritto la storia di Casalgrande Padana ovvero il gres porcellanato a tutta massa privo di smalti.

(foto Casalgrande Padana)

La nuova collezione è disponibile in cinque colori (Charcoal, Ice, Seal, Taupe e Thunder), in tre formati (30×60 cm, 60×60 cm e 60×120 cm) in spessore 9,4 mm in superficie naturale, levigata e bocciardata e nei soli colori Ice e Taupe in spessore 14 mm in formato 60×60 cm e in superficie naturale.

(foto Casalgrande Padana)

Il cemento torna protagonista

(foto Casalgrande Padana)

Timeless si caratterizza per i toni neutri, i delicati accenti di luce tipici del cemento.

Umidità, gelo, fuoco o escursioni termiche abnormi non intaccano le lastre di Timeless che si dimostra pertanto la soluzione ideale per rivestire aree commerciali, ma anche per decorare con stile gli ambienti domestici.

Versatili e funzionali, composte esclusivamente da materie prime naturali, ecosostenibili e completamente riciclabili, le lastre in gres di Timeless ne permettono un utilizzo universale, contribuendo a ridefinire i luoghi del futuro.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.