Pimar. Arredo moderno in pietra che fonde ricerca e sperimentazione

Condividi

La ricerca progettuale di Pimar sulla materia lapidea ha incontrato la creatività di Gumdesign, il duo toscano che si occupa di architettura, industrial design, grafica e art direction formato dalla designer e grafica Laura Fischi e dell’architetto Gabriele Pardi. Ne è nato Prospettive, progetto di arredo contemporaneo, che fonde ricerca, sperimentazione, pietra e tecnologie italiane.

È un progetto innovativo che dichiara il rapporto dell’uomo con la natura attraverso la declinazione strumentale, ovvero per mezzo dell’utilizzo dei macchinari, per creare e produrre una soluzione d’arredo armoniosa che nasce dalla pietra. Prospettive è composta da una libreria componibile e da un tavolo, soggetti all’apparenza banali, ma in questo caso realizzati seguendo il tema della prospettiva che modifica il senso strutturale degli elementi a seconda di come si osserva l’opera. I piani che formano la libreria e il tavolo, visti di profilo, seguono la particolare forma di un triangolo rettangolo allungato. Sei le misure dei moduli:

  • Piano per scrivania 800x1600x60 cm
  • Montanti per esterni del tavolo (gambe del tavolo) 800x60x70 cm
  • Piano grande per libreria 400x1600x60 cm
  • Piano medio per libreria 400x830x60 cm
  • Piano piccolo per libreria 400x430x60 cm
  • Montanti per libreria interni ed esterni 400x60x380 cm.

La libreria può essere composta in base alle necessità del committente, grazie alla modularità dei piani e dei montanti interni ed esterni disponibili. Con il progetto Prospettive, Pimar intende dimostrare la grande duttilità della pietra che può essere lavorata in base alle esigenze dell’artista.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.