Ricehouse. Nuovi blocchi e pannelli dagli scarti di riso

Condividi
(foto Ricehouse)

Ricehouse la Società Benefit di Tiziana Monterisi e Alessio Colombo e lancia tre nuovi prodotti: RH50, il pannello isolante semi-rigido in paglia di riso, la biomassa isolante RH-L, composta da lolla di riso pura, e l’innovativo RH-B, il blocco isolante prefabbricato composto da lolla di riso.

(foto Ricehouse)

Nello specifico RH50 è un innovativo pannello semirigido isolante composto da una miscela formata dal 92% di fibre di paglia di riso. Sostenibile, fornisce comfort termoacustico e elevata salubrità degli ambienti.

RH-L (biomassa isolante) è composto di lolla di riso: grazie al suo alto contenuto in silice, la lolla di riso è intaccabile da muffe e insetti, ha un basso valore di conducibilità termica, una forte capacità isolante ed è altamente durabile nel tempo.

(foto Ricehouse)

Infine RH-B è un blocco prefabbricato composto da lolla di riso selezionata e depolverizzata, paglia di riso trinciata, legante minerale di origine naturale, senza aggiunta di additivi chimici. Garantisce un isolamento termico con mono o doppio strato della parete in muratura, creando strutture massive con alto sfasamento termico così da donare comfort indoor e salubrità per tutto l’anno

La collaborazione strategica con Ferrari BK e Vicat

L’azienda continua la sua crescita e annuncia una collaborazione strategica con Ferrari BK e Vicat. Da questa collaborazione a tre nasce il nuovo RH-B: un mattone di elevata qualità e made in Italy, che offre le migliori caratteristiche tecniche, rispettando l’ambiente.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.