Fakro. Le nuove scale isolanti

Condividi
foto di Fakro

Il Gruppo Fakro presenta all’interno della propria gamma anche una linea completa di scale retrattili, in grado di consentire un accesso semplice e sicuro a spazi mansardati non abitati. Tra le varie soluzioni proposte, idonee a soddisfare le più diverse esigenze, il modello sezionale in legno Lwt si presenta come il fiore all’occhiello dell’intera gamma quanto a efficienza energetica, innovazione tecnologica e impatto estetico.

Anche se spesso, in Italia, la scala per soffitta non viene vissuta come un prodotto che debba isolare, è al contrario fondamentale che essa offra determinate garanzie proprio in termini di efficienza energetica, essendo utilizzata a delimitazione di un involucro riscaldato. Per questo motivo, l’azienda Fakro ha dedicato risorse e investimenti importanti alla progettazione di modelli sempre più performanti da questo punto di vista.

Foto di Fakro

Frutto di questa mirata ricerca, Lwt si distingue infatti innanzitutto per gli eccezionali valori in termini di trasmittanza termica, per i quali è ad oggi un unicum sul mercato italiano. Si tratta dunque di una scala super-termoisolante che presenta un coefficiente termico di 0,51W/m2K e che, pertanto, è il prodotto ideale per gli edifici a basso impatto energetico, volti a ridurre le perdite di calore e a risparmiare sulle spese di riscaldamento. Questa speciale scala risulta inoltre particolarmente indicata per tutti quegli edifici in cui ci sia una notevole differenza di temperatura tra il vano riscaldato in mansarda e un solaio non abitabile.

Disponibile anche con kit di isolamento Passive House, Lwt è una soluzione ideale anche per le case passive. Questo kit garantisce infatti un’ottima ermeticità e un isolamento senza ponti termici, performance questa confermata anche dal Certificato di Casa Passiva – Passive House.

Foto di Fakro

Dotata di robusti piedini antigraffio in grado di conferire maggior stabilità alla struttura, la scala Lwt presenta un comodo corrimano che agevola le operazioni di salita e discesa, nonché una serie di gradini antiscivolo. Resistente struttura in grado di sostenere importanti pesi (fino a 160 kg), questa scala presenta una botola dotata di serratura e caratterizzata da un triplo sistema di guarnizioni in grado di garantire un’ottima ermeticità (proprio grazie a questo sistema, Lwt è in classe di tenuta 4 – la più alta ottenibile – secondo la norma EN 12207). La botola, realizzata in materiale isolante dello spessore di 8 cm, è di colore bianco e si integra perfettamente sia a livello cromatico che strutturale col soffitto di qualsiasi abitazione.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.