De Faveri

Coibentare il foro finestra con infissi a filo muro? Si può fare

Condividi
(foto DeFaveri)

Il controtelaio coibentato InQuadra è la soluzione, messa a punto da De Faveri, per l’isolamento termo-acustico del foro finestra con infissi a filo-muro.

InQuadra è un monoblocco compatto e regolare, adatto a qualunque tipo di sistema oscurante, completamente adattabile ad ogni foro e situazione.

(foto DeFaveri)

Dotato di spalla di spessore di 100 mm, a garanzia del più efficace taglio termico tra muro e infisso, questo controtelaio coibentato è assemblato sia con appositi collanti che tramite un sistema meccanico di staffe e rinforzi, che rendono la sua struttura stabile e non soggetta a deformazioni.

È adatto ad ospitare qualunque tipo di sistema oscurante e semplifica le opere murarie in quanto si inserisce in un foro semplicemente rattangolare. InQuadra è dotato di un sistema di zanche scorrevoli, per l’ancoraggio alla muratura, regolabile in base allo spessore del cappotto ed è concepito per la rasatura, migliorando l’uniformità alla finitura tra facciata e mazzetta.
InQuadra è potenziabile con il sistema di ventilazione meccanica controllabile messa a punto sempre da De Faveri.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.