Roverplastik. Il monoblocco per ristrutturazioni del foro-finestra

Condividi

Novità in casa Roverplastik: l’azienda introduce nella famiglia di monoblocchi RoverBlok Scuro, la soluzione pensata per ristrutturare integralmente il foro-finestra senza opere invasive. Un prodotto semplice e rapido da installare: il monoblocco Roverplastik si posa davanti al serramento, permettendo di intervenire unicamente sul lato esterno del foro finestra. In questo modo è possibile completare la posa del cappotto fino alla fase di rasatura garantendo l’abitabilità durante tutto l’iter dei lavori.

(foto Roverplastik)

RoverBlok Scuro permette di risolvere il ponte termico su tutti e quattro i lati e riqualificare l’intero for-finestra. Sarà sufficiente rimuovere la cornice di marmo sui tre lati, applicare RoverBlok Scuro, completare con la posa del termobancale sul quarto lato e, infine, procedere con la sostituzione del precedente serramento.

RoverBlok Scuro: la soluzione in grado di contribuire a raggiungere i requisiti per il Superbonus 110%

Il prodotto a marchio Roverplastik è una soluzione veloce per riqualificare energeticamente il foro-finestra massimizzando le prestazioni di isolamento termico anche dei serramenti più nuovi. Un aspetto chiave per accedere al Superbonus 110% che annovera tra i requisiti l’obbligo del doppio salto di classe energetica.

(foto Roverplastik)

RoverBlok Scuro è realizzato con materiali innovativi che garantiscono una riduzione importante del peso del prodotto ed eliminano qualsiasi continuità tra i profili e i complementi di ancoraggio alla muratura. Il prodotto è composto da da spalle laterali in poliuretano espanso rivestite con la speciale pellicola prefinita in Velo Skin mineralizzato, esclusiva di Roverplastik. I materiali isolanti della gamma RoverBlok sono conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) relativi agli isolanti termici (DM 11 ottobre 2017), requisito previsto per l’accesso al Superbonus 110%.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.